Nell’articolo 6 vantaggi per chi fa e-Commerce avrai avuto modo di leggere come l’e-Commerce stia diventando sempre di più una parte integrante della nostra vita e un modello di business significativamente più redditizio rispetto ai negozi fisici.
Dopo aver fatto un breve excursus su cos’è l’e-Commerce e quali sono i vantaggi per le aziende che decidono di intraprendere questa attività online, ti voglio raccontare quali potrebbero essere, invece, gli svantaggi per le aziende che si affacciano al commercio elettronico.
6 Svantaggi dell’e-Commerce per le aziende
Come ogni pro, c’è anche un contro. Pertanto, quando si avvia un negozio online è importante essere realistici. Ecco alcuni svantaggi dell’e-commerce che i merchant tipicamente sperimentano e che non si applicano a un negozio fisico.
1. Meno vendite se un sito è in crash
Il peggiore degli svantaggi dell’e-commerce è che nessuno può acquistare dal vostro negozio se il sito si blocca.
Ecco perché è importante assicurarsi che il sito sia ospitato sulla piattaforma giusta.
In caso di problemi con il vostro sito, potreste perdere decine di clienti in un breve periodo di tempo e non recuperarli più.
Dovrete assicurarvi che il vostro sito funzioni bene e sia facile da usare sia su mobile che su desktop.
Inoltre, non potete fare affidamento solo sul traffico organico. Dovrete, invece, portare i clienti sul vostro sito adottando una buona strategia di marketing attraverso la pubblicità online o assicurandovi che il sito web della vostra azienda sia tra i primi posti quando le persone cercano i prodotti che vendete.

2. I clienti non possono provare prima di acquistare
Sebbene questo sia attualmente un problema per molti rivenditori, non sarà un problema a lungo termine. Con la realtà aumentata, un numero sempre maggiore di negozi sta iniziando ad aggiungere elementi AR al proprio negozio per consentire ai clienti di provare i prodotti.
Le aziende di e-commerce che si occupano di realtà aumentata offrono soluzioni alle imprese per creare un’esperienza più interattiva con i clienti.
Come funziona esattamente l’AR? Vi sarà capitato di navigare un sito di occhiali da vista o da sole, essere attirati da un prodotto ma non avere minimamente idea di come possa starvi addosso.
Bene!
Con le nuove tecnologie è possibile “provare” sul viso i prodotti e avere già un’idea se ci valorizzano o meno.
Questo ha diversi vantaggi:
-
- Meno resi
-
- Esperienza d’acquisto personalizzata
-
- Vantaggio sulla concorrenza
Interessante, no?

3. Problemi di sicurezza
Nel 2019, il 73% delle famiglie statunitensi che utilizzano Internet ha espresso notevoli preoccupazioni sui rischi per la privacy e la sicurezza online, e il 35% delle famiglie ha dichiarato che tali preoccupazioni le hanno trattenute da alcune attività online.
Seppur negli ultimi anni la percentuale sembra essere in calo, bisogna tenere presente il timore tra i consumatori legato alla paura di pagamenti fraudolenti, truffe e furto di informazioni personali (hacker).
La crescita del mercato del commercio al dettaglio online ha attirato l’attenzione di sofisticati elementi criminali. La reputazione della vostra azienda potrebbe essere fatalmente danneggiata se non investite nei più recenti sistemi di sicurezza per proteggere il vostro sito web e i processi di transazione.

4. L’e-Commerce è altamente competitivo
La lotta per i clienti è un altro dei peggiori svantaggi dell’e-commerce.
La realtà è che le nicchie migliori sono spesso le più competitive.
Ecco perché molti imprenditori sono attratti da queste nicchie. Tuttavia, più una nicchia è competitiva più gli annunci per quella nicchia sono costosi.
Ci sono un paio di modi per ovviare a questo problema:
in primo luogo, potete adottare una strategia di marketing diversa da quella dei vostri concorrenti.
Se tutti i vostri clienti vengono presi di mira dai concorrenti attraverso gli annunci su Facebook, potreste provare a posizionarvi in modo organico con l’ottimizzazione SEO. Se tutti i vostri concorrenti utilizzano Pinterest, potreste provare il marketing di Instagram se il vostro pubblico è molto visuale oppure sperimentare un social network diverso.

È estremamente importante fare un’analisi preventiva e definire una strategia che più si adatta al vostro settore e al vostro business.
Per una consulenza mirata contattami 😉
In secondo luogo, se i vostri annunci sono costosi potete inviare il traffico ai post del blog e ritargettizzare i clienti che li visitano per creare annunci a basso costo.
Lavorare sulle campagne CRO (Conversion Rate Optimization= Ottimizzazione del tasso di conversione) può aiutarvi ad avere molto più successo dei vostri clienti.
5. Impazienza dei clienti
Se un cliente ha una domanda in negozio, un addetto alle vendite è pronto a rispondere. Tuttavia, uno svantaggio dell’e-commerce è che la maggior parte delle aziende subisce un ritardo nella risposta alle richieste dei clienti.
La realtà è che la maggior parte dei clienti si aspetta una risposta da un’azienda entro un’ora sui social media. Se si tarda a rispondere al loro messaggio, possono decidere di abbandonare quel brand e acquistare da un competitor.
Dovete essere online 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

Per coprire tutte le fasce orarie, potreste affiancare agli agenti del servizio clienti un chatbot per aiutare i clienti a trovare le loro risposte a qualsiasi ora del giorno e della notte. Tutto questo, ovviamente, non è equiparabile ancora a una persona in grado di occuparsi di ogni cliente, faccia a faccia.
6. Tempi di consegna
Un altro svantaggio dell’e-commerce potrebbe essere legato ai tempi di spedizione lunghi.

Quando un cliente acquista di persona, può portare a casa il prodotto subito. Ma con gli acquisti online, la maggior parte dei clienti riceve i prodotti dopo circa una settimana o anche più. Per compensare questo gap dovreste assicurarvi che i vostri clienti ricevano i prodotti in modo tempestivo, magari offrendo diverse soluzioni di consegna.
La soluzione è essere trasparenti con i clienti. Fate sapere loro quando possono aspettarsi i prodotti appena effettuano un ordine.
Potete approfondire qui alcune informazioni legali relative alle spedizioni della merce.
Un’attività di e-Commerce è adatta al vostro business?
L’emergere dell’e-Commerce ha dato la possibilità a numerosi imprenditori di ottenere un enorme successo.
Come per qualsiasi attività commerciale, l’avvio e la gestione di un’attività di una vendita online richiedono capitali, anche se i costi iniziali sono in genere inferiori a quelli di un’attività commerciale.
Se avete avuto successo nella vendita di prodotti su una piattaforma consumer-to-consumer come Etsy, potrebbe essere sensato creare il vostro sito web e vendere direttamente ai clienti, evitando così il taglio che una piattaforma di terzi prende.
Potete anche continuare a vendere prodotti su piattaforme di terzi, pur gestendo il vostro sito di e-commerce.
Il mio consiglio è quello di avere sempre il pieno controllo della vostra piattaforma proprietaria e poi potrete anche valutare nuove opportunità e nuove vetrine. Se siete partiti dalla piattaforma di terzi, prima o poi sarebbe opportuno valutare una propria vetrina.
Dunque, quando decidete se lanciare o meno un’attività di e-commerce, soppesate i pro e i contro sopraelencati e valutate onestamente la forza della vostra attività rispetto alla concorrenza.
Non dimenticate di creare un business plan e studiare bene il mercato di riferimento.
Abbiamo visto alcuni svantaggi di un’attività di vendita online ma, è pur vero che, ci sono tanti vantaggi per chi decide di avviare un e-Commerce.
Di quali si tratta? Date un’occhiata qui: Perché fare e-commerce nel 2023: 6 vantaggi per chi vende online
E voi quali svantaggi avete riscontrato? Raccontatemeli nei commenti 😉

