social media per e-commerce Federica Megna

Social Media: 6 vantaggi per far crescere il tuo negozio online

Partiamo da un fatto semplice: la tua azienda ha bisogno di una presenza sui social media.
E su questo non c’è dubbio.

Non importa se gestisci un piccolo negozio al dettaglio o una grande azienda, i social sono più di una semplice tendenza.
Sono un elemento essenziale della tua strategia di marketing aziendale.

Ma da soli, i social media non bastano a far crescere l’azienda. Sicuramente questi strumenti possono aiutarti a entrare in contatto con i tuoi clienti, ad aumentare la consapevolezza del tuo brand e a incrementare i contatti e le vendite.

Ma è necessario partire da una mentalità sempre attiva e da una solida strategia di marketing.


Social media: quanto e perché li usiamo

Numeri italiani sui social media

Gli italiani che usano i social network sono più di 43 milioni, ossia il 71,6% della popolazione nazionale, con una media di 1 ora e 47 al giorno.

Gli utenti utilizzano le piattaforme social principalmente per:
⦁ rimanere aggiornati sui fatti del giorno
⦁ restare in contatto con amici e famiglia
⦁ trascorrere il loro tempo libero
⦁ cercare contenuti
⦁ trovare prodotti da acquistare

Le piattaforme social della famiglia Facebook (WhatsApp, Facebook, Instagram) sono i canali più usati, anche se negli ultimi anni sia Telegram che TikTok continuano ad avere un’interessante crescita.

(Fonte: Report social – We Are Social 2022)

Ormai il web è la vetrina dei brand e le aziende si impegnano per emergere rispetto alla concorrenza e per farsi conoscere dai potenziali clienti.
I social sono uno strumento potentissimo per farsi trovare dal target di riferimento e per costruire la propria Brand Identity. Pur essendo già oltre 3 miliardi le persone nel mondo che utilizzano i social media ogni mese, gli utenti e il coinvolgimento sulle principali piattaforme continuano ad aumentare.

Tieni presente che per far decollare i social media della tua azienda non è necessario avere già un “certo numero” di follower o farti prendere dall’ansia ma quello che conta è strutturare una strategia mirata dopo aver effettuato un’attenta analisi. Se il lavoro è fatto bene dal principio vedrai che i risultati non tarderanno.

I social media offrono un potenziale immenso alle aziende perché i consumatori vi accedono abitualmente e sono esposti quotidianamente a tanti brand. Tuttavia, presentano anche enormi sfide per i brand perché si tratta di uno spazio in continua evoluzione, estremamente rumoroso e affollato. Dove la competizione e i contenuti caricati sono veramente tanti, troppi.


Dati sui Social Media per le aziende

Da un’indagine dell’agenzia di marketing Smart Insights sono emersi alcuni dati molto importanti che ogni azienda dovrebbe tenere in considerazione per valutare la presenza sui social media:

    • Il 52% dei marketer dei social media ritiene che i social media influenzino positivamente i ricavi e le vendite della loro azienda.

    • Quasi l’80% delle aziende condivide prevalentemente contenuti originali sui social media.

    • Le metriche più importanti per le aziende sono il coinvolgimento (36%) e i tassi di conversione (35%).

    • I social media sono più preziosi per le aziende B2C (58%) che per quelle B2B (42%).

Al tempo stesso, però, i social media potrebbero rappresentare una grande sfida per l’azienda se questa non dovesse disporre di risorse umane e finanziarie sufficienti o in mancanza di una vera e propria strategia aziendale. Ecco perché, allora, investire sui social media diventa praticamente una mossa aziendale essenziale per raggiungere il successo (adottando le giuste tecniche).


I vantaggi dei social media per il tuo brand

Ma quali sono, quindi, i principali motivi per cui un’azienda dovrebbe essere presente sui social network?


1. Attirare l’attenzione e creare consapevolezza

Se le persone non conoscono la tua attività come possono diventare tuoi potenziali clienti?
I contenuti dei social media attirano l’attenzione, è un dato di fatto. Un’azienda presente sui social è un’azienda che c’è e che è disposta a parlare con i suoi clienti attuali e potenziali, con l’obiettivo di farsi conoscere e di acquisire informazioni importanti circa i loro gusti e suggerimenti. I social media aumentano la tua visibilità, permettendoti di raggiungere un vasto pubblico sempre e solo se supportati da una strategia ad hoc.

Tuttavia, è davvero facile per un consumatore essere sopraffatto dalle moltissime piattaforme di social media piene di rumore di aziende che cercano di promuovere i loro brand.
Quindi come può un’azienda creare contenuti rilevanti in uno spazio così affollato?
È, dunque, importante non solo usarli ma anche investirci per garantire la qualità.

È qui che i contenuti originali si intersecano con un lavoro di personalizzazione e qualità. Tra formati, attività di marketing, coinvolgimento e altro, una strategia di social deve essere attentamente pensata ed eseguita. Qual è il messaggio che i tuoi clienti vogliono vedere, in che modo si identificheranno con il tuo brand e cosa li spingerà a cliccare sul tuo post o a commentarlo per avviare una conversazione?

Definisci innanzitutto cosa vuoi ottenere dai social media per poter sviluppare una strategia con obiettivo Brand Awareness, ossia consapevolezza del brand.

Vuoi far scoprire i tuoi prodotti/servizi a nuovi clienti?
Speri di portare più clienti nel tuo negozio fisico?

Studiando e mantenendo una strategia specifica, potrai determinare quali canali si addicono meglio alla tua attività.


2. Comunicare l’autorità

I clienti sono sempre più accorti e attenti alle aziende con cui vengono a contatto. Bisogna tener conto che, al giorno d’oggi, migliaia di aziende propongono quel determinato prodotto o servizio. Quindi, prima di prendere una decisione, gli utenti effettueranno una rapida ricerca sul sito web e sui social media dei brand per saperne di più.

Troveranno una vetrina vuota o una ricca fonte di informazioni?

La creazione di profili solidi, da aggiornare frequentemente con contenuti pertinenti, costruirà l’autorità del tuo marchio e ti assicurerà una prima impressione positiva attraverso i social media, dimostrando che la tua azienda è affidabile, competente e accessibile. Cerca di dimostrare la competenza del tuo brand come leader del settore, scrivendo articoli relativi al tuo settore, novità e aggiornamenti o facendo conoscere meglio la tua azienda. Mostrando ciò che la tua azienda offre e valorizza, creerai fiducia nei potenziali clienti.


3. Umanizzare il marchio e mostrare autenticità

La capacità di creare connessioni umane reali (anche dette Meaningful Relationship Moments) è uno dei vantaggi principali dei social media per le aziende. Fai conoscere ai tuoi follower le persone dietro l’azienda e mostra come i clienti attuali utilizzano e beneficiano dei prodotti/servizi.

L’autenticità crea fiducia. La fiducia, a sua volta, crea ricettività nel marketing e stimola nuovi affari.
E i social sono il posto migliore per essere autentici.

Sii fedele a chi sei, non a chi pensi di dover essere. I follower vogliono vedere persone reali dietro i profili social. Mostragliele.


4. Fornire assistenza

Le persone si aspettano che i brand siano disponibili sui social media e cercano i loro account social per il servizio clienti;
inoltre, circa la metà degli utenti dei social media si aspetta una risposta dall’azienda sulle piattaforme entro 3 ore.

Il social customer care può andare di pari passo con il customer service più tradizionale, se si dispone degli strumenti giusti.
Una piattaforma di assistenza clienti può aiutarti a gestire i messaggi in arrivo attraverso i social media, le e-mail, i messaggi di testo e la chat dal vivo.

Le piattaforme social hanno abbattuto con successo le barriere tra le aziende e i loro clienti. Oggi, invece di chiamare il servizio clienti, molte persone si rivolgono a Facebook, Twitter o Instagram, per risolvere problemi o trovare informazioni.

Sviluppa, quindi, la reputazione di marchio reattivo e attento offrendo assistenza attraverso i canali social:

    • Crea un sistema per tenere traccia dei commenti, delle domande e dei reclami dei clienti sui social media

    • Rispondi in modo celere a domande e dubbi

    • Fai del tuo meglio per essere positivo e disponibile

    • Accogli le critiche e fai in modo che i clienti si sentano ascoltati

    • Offri pieno supporto


5. Coinvolgere i clienti e il pubblico

I social network ti permettono di interagire direttamente con i clienti e i fan, e allo stesso modo danno loro la possibilità di interagire direttamente con il tuo brand. A differenza dei media tradizionali, che offrono solo una comunicazione unidirezionale, i social media sono una strada a doppio senso.

Se pretendi impegno dai clienti e dai follower, dovrai impegnarti anche tu.

Sii presente e rispondi ai commenti e alle domande sui tuoi account in modo adeguato al tuo profilo aziendale.
Rendi partecipi i tuoi follower e falli sentire importanti. Fai in modo che le persone che seguono la tua azienda possano sentirsi parte del tuo progetto e non meri spettatori.


6. Aumentare e migliorare il traffico del sito web

I post e gli annunci sui social media sono fondamentali per portare traffico al sito web. Gli articoli del blog sono molto spesso degli ottimi ganci per portare gli utenti a visitare il sito e affermare l’autorità del brand. I contenuti del blog contengono spesso informazioni importanti sul settore di riferimento e fanno sì che il brand possa essere più credibile.

La presenza dell’azienda all’interno di community di settore o di altri blog può essere un altro ottimo modo per aumentare la propria visibilità, attirare l’attenzione di nuove persone, mostrare la propria esperienza e portare traffico al proprio sito web. È importante assicurarsi di andare oltre l’autopromozione e di offrire un valore reale.

Ti consiglio di includere l’indirizzo del tuo sito web in tutti i profili social, in modo che le persone che vogliono saperne di più sul tuo brand possano farlo con un semplice clic 😉

Vuoi scoprire gli altri 6 vantaggi? Clicca qui

Condividi l'articolo su:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *